Un universo di toni pastello, un’ode al paesaggio mediterraneo e all’architettura del sud. Attraverso un disegno delicato esaltato da una pittura a olio strutturata, Loubna cerca di catturare la luce. I suoi dipinti invitano al viaggio e a una certa nostalgia.
Di solito Loubna inizia un lavoro partendo dalle fotografie che scatta, usandole come base piuttosto che come modello. Poi realizza uno schizzo o uno studio. Le piace la consistenza della pittura a olio e il modo in cui scivola sulla superficie della tela. È anche molto indulgente, il che le dà libertà nella sua pratica.
“Le mie ispirazioni provengono da artisti molto diversi tra loro, appartenenti a movimenti ed epoche differenti. Sorolla è probabilmente la mia maggiore ispirazione al momento. Adoro il suo trattamento della luce della costa spagnola sui tessuti. Di recente ho visto una mostra delle sue opere a Palazzo Reale a Milano e finalmente ho visto il suo straordinario dipinto “Cucire la vela”. Questo quadro da solo è una lezione su come dipingere la luce. Per citarne solo alcuni, amo anche le pennellate espressive di Derain, la maestria dei verdi di Lois Dodd e la profondità emotiva dei dipinti di Hopper.”
Loubna Rizqi
Nel suo ultimo lavoro, l’artista esplora l’interazione tra luce, edifici e natura. Essendo cresciuta in Marocco e poi trasferitasi in Francia, la questione della nostalgia è una parte importante della sua pratica. L’aspetto fugace del tempo e del luogo è ciò che cerca di catturare in particolare. L’architettura del suo lavoro funge da tela bianca per catturare le variazioni di luce che spesso sono il soggetto principale dei suoi dipinti. Lavora con una tavolozza di colori chiari e morbidi e ama enfatizzare la materialità della pittura nella sua tecnica.
Ha partecipato a numerose mostre collettive, tra cui Works on paper III e IV, Blue Shop Cottage, Londra (2021 e 2022); A Room Of Her Own presso Irving Contemporary, Oxford (2022); e Really, Only Painting? presso Breedlijn, Anversa, Belgio (2022).
Ma è dopo un viaggio in Italia che è nato il progetto di esporre a Roma con LdG Art & Patrimoine. L’idea era quella di esplorare il paesaggio e la luce unici della Liguria in una serie di due grandi dipinti su tela. La scelta del formato verticale è sia un riferimento ai pannelli decorativi dei Nabis e in particolare di Bonnard, sia un formato perfetto per sottolineare la verticalità del paesaggio ligure in rilievo. Mentre un altro viaggio a Venezia, nell’ottobre 2022, lo ha ispirato a creare una serie di dipinti che si soffermano sui dettagli nascosti della Serenissima: 9 piccoli dipinti a olio su tavola, in riferimento ai primitivi italiani.
Loubna Rizqi è una pittrice nata nel 1993 a Rabat, in Marocco. Vive e lavora a Parigi. Dopo aver terminato gli studi di ingegneria e aver iniziato a lavorare, ha coltivato parallelamente la sua passione per il disegno e la pittura, esplorando diversi medium tradizionali. Durante questa fase di sperimentazione ha scoperto la pittura a olio e ha sviluppato un proprio stile.
Negli ultimi due anni ha partecipato a numerosi workshop e mostre collettive nel Regno Unito, in Belgio e in Francia.
Mostre personali
2023 – Aprile – Mostra personale, LdG Art & Patrimoine, Roma, Italia
2022 – Dalla Terra del Sole, Partnership Editions, Londra, Regno Unito
Mostre collettive
2022 – Dicembre a Montreuil, Montreuil, Francia
2022 – Opere su carta IV, Blue Shop Cottage, Londra, Regno Unito
2022 – Una stanza tutta per sé, Irving Contemporary, Oxford, Regno Unito
2022 – Really, Only Painting, Breedlijn, Anversa, Belgio
2021 – Lavori su carta III, Blue Shop Cottage, Londra, Regno Unito
2021 – Mostra collettiva, Shrine, New York, USA
2019 – Galerie Club Sensible, Parigi, Francia
2019 – Affiches en Séries, Kiblind x Series mania, Le Tripostal, Lille, Francia
Laboratori
2022 – Introduzione alla pittura a olio, workshop online, Le Paon
2021 – Lavorare con la luce a pastello, workshop online, Le Paon