
Ispirazioni brutaliste, estetica d’avanguardia, cultura pop. Vi presentiamo Simple Flair, un duo di straordinari creativi.
Influenzata dalla fantascienza e dall’utopia comunista degli anni ’60, l’architettura sovietica ispira e affascina. Tra avanguardismo e gigantismo, il cemento suscita un fascino ambiguo. Un’estetica che la nuova generazione di architetti e designer ama rivisitare in versione molto pop, come il duo italiano Simple Flair.
Riccardo Crenna e Simona Flacco si sono incontrati sui banchi del Politecnico di Milano. Architetti di formazione, il duo ha sviluppato rapidamente il gusto per la ruvidità delle materie prime, il rigore costruttivo e la plasticità del cemento. L’assenza di ornamenti e il carattere spoglio impregnano il loro spazio creativo milanese Riviera di un’atmosfera surrealista. Insieme hanno fondato lo studio Simple Flair e più recentemente il marchio di arredamento alternativo Vero.
Cemento armato, intonaco patinato, mattoni nudi, legno grezzo… In questo movimento grezzo, Riccardo e Simona si sbizzarriscono in nuove associazioni di colori e materiali. Al grigio cemento si contrappongono colori caldi come il giallo, il bordeaux, il bronzo o la terracotta. Un incontro tra un duo fatto per durare.


Il suo stile in poche parole ?
“Di solito siamo associati a uno stile minimalista, ma in realtà ci piace mescolare ritmi e toni, stili e materiali, soprattutto lavorando sui contrasti.”
La sua attuale tavolozza di colori ?
“Attualmente, scegliamo spesso toni e materiali neutri caldi accanto a una tavolozza di colori più vivaci, tra cui tonalità di blu, verde, rosa e arancione.”
Un materiale che avete usato di recente?
“Ultimamente scegliamo spesso il legno per i nostri progetti, variando molto nella scelta delle essenze. Combiniamo anche il legno con l’acciaio, insieme questi due materiali creano combinazioni interessanti.”
Come descriverebbe il suo processo creativo?
“Il nostro processo creativo consiste in una prima fase di ricerca. Quando è possibile e per i progetti più importanti, cerchiamo di organizzare viaggi immersivi in luoghi che per noi sono ricchi di riferimenti e di energia, vere e proprie fonti di ispirazione. La seconda fase è il confronto delle idee in team, con lunghe sessioni di brainstorming attorno a un tavolo o su un divano, seduti su una panchina in un parco o sulla terrazza di un ristorante.”
Come descriverebbe il concetto del suo spazio creativo Riviera ?
“Riviera creative space è un luogo di incontro per la nostra comunità creativa. Organizziamo eventi, workshop e incontri in questo spazio favorevole agli scambi. Mettiamo in mostra i talenti di domani. In Riviera, dialoghiamo sulla creatività ed esploriamo in modo tangibile la natura dei luoghi d’incontro contemporanei.”


Quali artisti e designer la ispirano?
“Sono coloro che cercano di andare oltre la norma, che rischiano e scelgono le strade meno comode e più pionieristiche, che cercano di fare la differenza”. Tra i designer, abbiamo sempre avuto una totale ammirazione per Achille Castiglioni, per il suo approccio al design, per i suoi progetti e per la sua capacità di non prendersi mai troppo sul serio.”
Un pezzo d’arte o di design preferito?
“Uno dei primi pezzi di design a entrare a far parte dei nostri oggetti domestici: la macchina da scrivere Valentine del designer Ettore Sottsass, sinonimo di idee rivoluzionarie.”
Un luogo particolarmente stimolante e creativo in Italia ?
“Milano per il contesto e la sua gente, per le interazioni che in Italia sembrano possibili solo qui. Ma anche l’Abruzzo, che al contrario è un luogo senza fronzoli, molto concreto, dove ci si può riconnettere alla terra, respirare.”
Quale sarebbe il progetto dei suoi sogni ?
“Anche un anno fa avremmo detto che la direzione creativa di un marchio di mobili era qualcosa di mai visto prima, poi è arrivata Vero e tutto ha iniziato a prendere forma. In futuro, speriamo di poter contribuire all’industria del design, per un settore più diretto, informale, contemporaneo e digitale.”


INFORMAZIONI PRATICHE
Crediti © 2022 testo– Caroline Duperray
LdG Art & Patrimoine